Il cardo alpino fiore complesso ma attraente
Postato da Profumo di casa on 16 - 03 - 2021
Nella maggior parte delle regioni alpine francesi, metà luglio, era la data limite entro la quale tutti i cardi selvatici dovevano essere eliminati, pena contravvenzioni. Una legge ormai datata voleva limitare l'invasione nelle coltivazioni da parte di questa pianta chiamata anche 'male erbe'.
Le sue foglie e gli steli muniti di punte aguzze non ne facilitano l'avvicinamento e il suo grazioso fiore di colore blu o violaceo con sfumature metalliche, è circondato da una corona spinata organizzata secondo una geometria perfetta e affascinante per la sua regolarità.
La sua idea di fiore complesso che cresce in terreni aridi unita al suo profumo discreto e al sorprendente blu del fiore incuriosisce il mondo della profumeria che cerca di interpretarne la fragranza.
Da qui nasce la nuova proposta Maison Berger, la fragranza Chardon Sauvage, per lampade e diffusori a bastoncino.
.